È online il primo numero della Newsletter del progetto AI2Schools! Finanziato dal programma Erasmus+ e sviluppato con partner di Polonia, Grecia, Germania e Italia, il progetto porta l’Intelligenza Artificiale nelle scuole in modo creativo, critico e inclusivo. In questo numero trovate una panoramica sugli obiettivi del progetto, sulle attività in programma – dal Curriculum sull’AI…
Read MoreDal 24 al 27 giugno 2025, si è tenuta all’ETH di Zurigo la Constructionism Conference 2025, un evento che ha riunito ricercatori, maker, educatori e innovatori attorno alle idee ancora attuali di Seymour Papert. Questa conferenza ha proseguito il cammino tracciato dal ciclo di incontri Eurologo, di cui è l’evoluzione naturale e che si basa…
Read MoreUn pomeriggio ricco di ispirazione e sperimentazione ha animato il 5 maggio il Competence Center SMACT, dove docenti provenienti da tutto il Veneto e da diverse regioni italiane, insieme ad altri collegati online, si sono incontrati per partecipare alla conferenza di Gary Stager, esperto internazionale di tecnologie educative e promotore del pensiero costruzionista. L’incontro è…
Read MoreIl 5 maggio sarà con noi Gary Stager, figura di spicco nel panorama internazionale dell’innovazione educativa e promotore del Costruzionismo, corrente pedagogica fondata da Seymour Papert del MIT. Stager è una vera leggenda nel mondo dell’innovazione educativa: autore di Invent to Learn, esperto di making e robotica educativa e uno dei massimi promotori del “learning…
Read MoreIl Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione partecipa al progetto europeo triennale Erasmus+ KA2 “AI2Schools” che si propone di approfondire l’uso dell’Intelligenza Artificiale nell’insegnamento e apprendimento con focus sulle discipline STEAM. Guidato dall’Università Tecnologica di Varsavia il progetto coinvolge, oltre all’Università di Padova, Edumotiva dalla Grecia e l’Università Pedagogica di Weingarten dalla Germania, insieme a scuole secondarie…
Read MoreGrazie alla Terza Missione del DEI, gli studenti della classi prime della Scuola Secondaria di Primo grado Stefanini hanno avuto l’opportunità di esplorare il mondo della Robotica Educativa in modo divertente e coinvolgente sotto la guida esperta del prof. Menegatti.
Read MoreQuali esperienze sono state realizzate dai docenti in classe? Quali sono le ultime frontiere della Robotica Educativa? Scopriamolo insieme il 28 novembre a Padova, presso SMACT.
Read MoreQuest’anno per la Settimane Europea della Robotica abbiamo organizzato tre appuntamenti che coinvolgono sia gli studenti che i docenti: Laboratori introduttivi alla Robotica Educativa per le classi prime della scuola secondaria di primo grado “Stefanini”, Attività con gli studenti nell’ambito delle iniziative di Science4All Formazione docenti in collaborazione con l’Équipe Formativa Territoriale del Veneto Queste…
Read MoreL’evento IRIS (gender equal-I-ty in Research and Innovation at School), promosso da IEEE Italy Section Women In Engineering Affinity Group, è rivolto alle classi di ogni ordine e grado, a partire dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola Secondaria di II Grado. Arrivato alla sua terza edizione, IRIS offre uno spazio di respiro nazionale alle attività…
Read MoreL’Ufficio Scolastico Regionale ha pubblicato sul suo sito un Comunicato Stampa relativo all’evento che si è tenuto lo scorso 19 febbraio presso SMACT. Leggi il Comunicato Stampa
Read More